Introduzione: il GDPR e la privacy
Il General Data Protection Regulation (GDPR) o regolamento generale sulla protezione dei dati è un regolamento (UE 2016/679) con il quale la Commissione Europea intende rafforzare e rende omogenea la protezione dei dati personali di cittadini e residenti dell’Unione Europea, all’interno o all’esterno dei suoi confini. Questo regolamento sostituisce le leggi dei singoli stati in tema di privacy ed è in vigore dal 25 maggio 2018.
Per maggiori informazioni puoi vedere il testo ufficiale del GDPR , il sito del garante della privacy e la pagina dedicata su Wikipedia.
In accordo al GDPR questa informativa intende spiegare in modo chiaro e semplice quali dati personali vengono raccolti tramite questo sito, dove vengono conservati, per quanto tempo, con quali finalità e come li puoi aggiornare o chiederne la cancellazione.
Chi è il Titolare del trattamento: La Toscanella Firenze
La Toscanella Firenze è un sito di proprietà di La Toscanella Firenze – Via Toscanella, 17 – 50125 Firenze (FI).
La Toscanella gestisce i siti sopra elencati e controlla la gestione dei dati personali come descritto nella presente informativa, in accordo alle vigenti leggi sulla privacy (General Data Protection Regulation (GDPR) – Regolamento UE 2016/679).
Puoi contattarci tramite email a info@latoscanellafirenze.it
Su che base giuridica La Toscanella raccoglie e gestisce dati personali?
La Toscanella utilizza come base giuridica la necessità di trattare dati personali per l’esecuzione dei propri servizi, che comprendono la descrizione e classificazione di tutti gli appartamenti, con la possibilità per gli utenti di contattare direttamente i gestori per ottenere informazioni per il soggiorno.
La Toscanella si affida poi al proprio legittimo interesse commerciale di fornire i propri servizi, promuoverli, prevenire frodi e spam e migliorare i propri servizi.
Laddove richiesto dalla legge applicabile, chiederemo il tuo consenso prima di trattare i tuoi dati personali per finalità di marketing diretto.
Che tipo di dati raccoglie La Toscanella?
La Toscanella raccoglie le informazioni che ci vengono da te inviate alla mail di contatto su questo sito. Per gli utenti che chiedono informazioni su un appartamento tali dati includono ogni indicazione che scegli di scrivere nella tua richiesta.
Quando visiti i nostri siti raccogliamo automaticamente alcune informazioni. Per esempio, il tuo indirizzo IP, la data e l’ora di accesso al nostro sito, l’hardware, il software o il browser che utilizzi e informazioni sul sistema operativo del tuo computer e sulle impostazioni della lingua. Raccogliamo inoltre informazioni sui tuoi click e sulle pagine che hai visualizzato, così come informazioni su quali siti o campagne marketing hai utilizzato per giungere ai nostri siti.
Perchè La Toscanella raccoglie questi dati?
I dati inviatici attraverso le emal vengono innanzitutto utilizzati per fornire le informazioni, incluso eventuali offerte, richieste esplicitamente tramite il form stesso.
Solo in caso di consenso esplicito potremo anche inviare eventuali offerte relative a servizi correlati alla visibilità sui nostri siti o comunque rivolti a strutture ricettive.
La Toscanella conserva la richieste in propri archivi a scopo statistico e come backup, per poterla eventualmente inviare nuovamente al gestore della struttura destinataria qualora si renda necessario.
Solo in caso di consenso esplicito La Toscanella potrà inviare ulteriori comunicazioni via email contenenti informazioni ed offerte di interesse per chi intende soggiornare in Toscana.
Infine i dati archiviati potranno essere utilizzati per mostrarti campagne di online advertising personalizzato (remarketing) anziché annunci pubblicitari generici, tramite piattaforme specializzate quali Google Adwords e Facebook Advertising. In questo caso gli utenti dei siti vengono raggruppati in liste virtuali, in forma aggregata non riconducibile a singoli utenti, sulla base delle location della struttura ricettiva proposta (se gestore di struttura) o richiesta, sulla base delle date di soggiorno richieste, sulla base del sito e pagine visitate e delle azioni compiute sul sito come l’invio di una richiesta o iscrizione alla newsletter. In questo modo cerchiamo di mostrarti degli annunci pubblicitari mirati ai tuoi interessi, tramite piattaforme pubblicitarie come quelle di Google e Facebook, anzichè degli annunci generici.
Dove sono conservati i dati raccolti e per quanto tempo?
I dati raccolti sia dai nostri form che dalla navigazione dei nostri siti sono raccolti attraverso le seguenti piattaforme:
- Google Analytics – per i dati relativi alla navigazione del sito.
La trasmissione di dati personali come descritta nella presente Informativa sulla Privacy può comprendere il trasferimento oltreoceano verso paesi che non prevedono leggi sulla protezione dei dati esaustive e complete come quelle dei paesi dell’Unione Europea. Laddove previsto dalla legge Comunitaria, trasferiremo dati personali solamente a destinatari che offrono un livello di tutela adeguato dei dati personali. Google, Amazon, Facebook e Mailchimp sono aziende leader di livello internazionale ed i loro server sono distribuiti in tutto il mondo, compreso fuori dai paesi UE. Pair.com ha i propri server in Pittsburgh Pennsylvania, USA. La Toscanella ha sede a Firenze, Italia
La Toscanella si affida a procedure apposite per impedire accessi non autorizzati ai dati, oltre al loro uso improprio. Solo il personale autorizzato può accedere ai dati personali durante lo svolgimento del proprio lavoro. Conserviamo i tuoi dati personali per tutto il tempo che riteniamo necessario per consentirti di utilizzare i nostri servizi, svolgere i nostri servizi, pubblicizzare i nostri servizi, svolgere la nostra attività commerciale, per ottemperare agli obblighi di legge e risolvere eventuali controversie. Tutti i dati personali da noi conservati sono disciplinati dalla presente Informativa sulla Privacy. Se hai domande circa uno specifico periodo di conservazione dei dati per talune tipologie di dati personali da noi trattati, ti preghiamo di contattarci come indicato qui di seguito.
Come puoi controllare, aggiornare ed eventualmente cancellare i dati personali che hai condiviso con La Toscanella?
Su richiesta del titolare ed in accordo alle vigenti leggi sulla privacy (General Data Protection Regulation (GDRP) – Regolamento UE 2016/679), La Toscanella si impegna a far visionare, modificare o cancellare i dati personali in proprio possesso.
Per fare questo Il modo più semplice è inviarci una email ad info@latoscanellafirenze.it, in cui puoi chiederci di visionare, aggiornare o cancellare definitivamente i dati che ti riguardano presenti nei nostri archivi.
Facciamo del nostro meglio per rispondere tempestivamente ed esaustivamente ad ogni richiesta come è nostro dovere. E’ sempre diritto dell’utente in ogni caso presentare un reclamo all’autorità di controllo.
Questa Informativa potrebbe essere modificata in futuro, pertanto visita questa pagina regolarmente per venire a conoscienza di tutti gli aggiornamenti.
Copyright
Tutti i contenuti del sito, inclusi quelli testuali, fotografici e grafici sono di proprietà di La Toscanella, fatti salvi quei contenuti fotografici di proprietà delle strutture recensite ed utilizzati dietro consenso. Tutti i contenuti del sito sono protetti dalle leggi sul copyright italiane ed europee, nessun contenuto può essere copiato o imitato anche solo in parte se non dietro consenso scritto di La Toscanella